Il logo e il suo restyling
Abbiamo finalmente deciso il nostro nome, il font e perfino la gradazione di colore. I grandi marchi ci hanno dato spunto per realizzarne uno tutto nostro, ci siamo fatti uno studio spesso per mesi prima di arrivare alla soluzione definitiva ed ora che abbiamo realizzato il nostro logo ci sembra perfetto ed intoccabile…
Sicuramente abbiamo pensato già a campagne pubblicitarie per farci riconoscere sul territorio, ma dopo qualche tempo ci accorgiamo che come noi evolviamo nel modo di lavorare, anche il nostro marchio necessita di un qualcosa che lo renda più accattivante e al passo con i tempi.Se ci soffermiamo a vedere questa infografica ci accorgiamo subito che tutti i brand più famosi nel corso della loro storia “grafica” hanno decisamente ritoccato il loro marchio. Attraverso il restyling del logo diamo infatti la percezione di rinnovamento e rinnovata energia commerciale. Quindi è bene ogni tanto rivedere i nostri marchi e capire se rinnovar loro il vestito.
Guarda altre info - grafiche sui loghi – Pinterest
Il Brand Management
Un giusto brand management genera un aumento delle vendite, rendendo il prodotto più appetibile rispetto a quelli della concorrenza. Ecco perché devi sempre fare in modo che il tuo logo sia concorrenziale e mai scontato. Di seguito ti do qualche consiglio su alcuni punti fondamentali per la scelta e la realizzazione di un logo e tutta la fase successiva:- Scegli sempre un nome facile da ricordare, se invece vuoi usare l’inglese per dare al tuo marchio un tocco internazionale opta per parole di uso comune. Ricordati che il tuo logo ti rappresenta per sempre, quindi pensaci bene e scegli un nome associato sempre a ciò che fai. Non usare nomi strani solo perché fanno tendenza.
- I colori del tuo logo non devono essere per forza quelli che vanno di moda. Scegli quello che vuoi tu poiché tutta la tua campagna marketing verterà sulla tua personalità.
- Fai l’analisi dei competitors prima di scegliere un logo. Scoprirai se altri hanno pensato come te lo stesso nome o un segno grafico. Sul web controlla anche se il tuo futuro nome ha già un sito, social registrati etc … altrimenti rischieresti di avere un logo meraviglioso ma non poterlo divulgare come vorresti.
- Non abbandonare il tuo logo/marchio nel tempo. Segui i grandi brand e come loro cerca sempre di rinnovarti, con esso fai anche un restyling di eventuali linguaggi grafici sui social e sul web in generale. Ricordati sempre che essere alla moda non significa per forza essere tutti uguali, ma necessita sempre un tocco di rinnovo.
- Una volta creato il tuo logo scegli una porzione di esso per sfruttarlo in varie applicazioni web e cartacee. Esso diventerà la parte essenziale per essere riconosciuto poiché non sempre potrai utilizzarlo per intero con parte grafica e lettering. Meglio pensarci fin da subito, non trovi?
C’è qualche altra caratteristica che ritieni debba avere per poter essere sempre il più possibile riconoscibile e competitivo sul mercato?
Attendo i tuoi commenti
Nessun commento:
Posta un commento